Non è solo un Logo
Nel 2025 il rebranding non è solo una scelta estetica: è una dichiarazione d’intenti. È la presa di coscienza che l’identità visiva, i valori e la comunicazione di un marchio devono evolversi al ritmo del mondo. Proprio come le persone crescono, cambiano e si ridefiniscono, così fanno anche i brand. E alcuni dei casi più iconici dell’anno ce lo dimostrano chiaramente: Jaguar e Decathlon. Due visioni opposte, un’unica verità: il cambiamento è la chiave per restare rilevanti.
Jaguar: dalla tradizione al futuro elettrico
A novant’anni dalla fondazione, Jaguar ha ridefinito la propria identità per allinearsi ai nuovi paradigmi del mercato. Il brand britannico ha voltato pagina, scegliendo un posizionamento contemporaneo, ispirato ai codici del lusso e dell’innovazione elettrica.
Il nuovo logo è un esercizio di essenzialità visiva: il giaguaro iconico è stato ridotto all’essenza, mentre il lettering fonde maiuscole e minuscole in una tipografia sans-serif ariosa e sofisticata. Il risultato? Un’identità visiva elegante, leggibile e immediatamente riconoscibile.
Il payoff Copy Nothing evoca l’originalità assoluta e l’audacia creativa: una Jaguar non è mai una copia. È un manifesto culturale, una dichiarazione di indipendenza dalla convenzione. Anche la palette cromatica riflette questo spirito: toni saturi e brillanti sostituiscono il verde classico, con colori audaci come Miami Pink e London Blue a guidare il cambiamento.
Decathlon: restyling con coerenza
LDecathlon ha scelto un’evoluzione graduale. Un aggiornamento dell’identità visiva che resta fedele al DNA del brand, ma ne rafforza la rilevanza. Il logo mantiene la sua familiarità, ma guadagna chiarezza e forza grazie a un blu più profondo e un font modernizzato. La novità principale è il nuovo pittogramma: un’orbita stilizzata che unisce dinamismo e meraviglia, unendo simbolicamente la montagna all’universo sportivo.
La palette cromatica, arricchita da accenti vivaci come verde lime e arancione, infonde energia e positività. Un messaggio chiaro: Decathlon è pronto al gioco, alla gioia e all’inclusione.
Inclusività e accessibilità come nuovi pilastri
Il nuovo payoff, Ready to Play?, segna l’inizio di una comunicazione fresca, empatica e universale. Decathlon non vende solo articoli sportivi: costruisce esperienze, accoglie tutti e rende lo sport accessibile, divertente e spontaneo. Lo storytelling visivo celebra la diversità: persone di ogni età, abilità e cultura condividono un unico obiettivo — vivere lo sport con entusiasmo.
Anche gli store fisici si rinnovano: il layout circolare semplifica l’esperienza d’acquisto e migliora la fruizione dei prodotti. Risultato? Un ambiente più inclusivo, moderno, funzionale.
Rebranding: rivoluzione o evoluzione?
Il confronto tra Jaguar e Decathlon mostra due approcci diversi ma ugualmente efficaci al rebranding. Da un lato, un ribaltamento totale di identità per entrare in nuovi mercati e dialogare con un pubblico completamente rinnovato. Dall’altro, un restyling mirato per restare fedeli a sé stessi, ma più in sintonia con il presente.
Il filo conduttore è uno solo: ascoltare il cambiamento. Capire che i consumatori si evolvono, e con loro devono farlo anche i brand. Che si tratti di una rivoluzione estetica o di una raffinata ottimizzazione, il messaggio è chiaro: aggiornarsi non è un’opzione, è una necessità strategica.
Il tuo brand è pronto a evolversi?
Ogni impresa ha una storia da raccontare, ma per restare memorabile deve essere riletta alla luce del presente. Rebranding non significa abbandonare le proprie radici, ma potenziarle con visione, coerenza e innovazione.
Che tu voglia una trasformazione radicale o un semplice refresh, noi siamo pronti a disegnare con te un’identità forte, distintiva e proiettata al futuro.
Contattaci per una consulenza.